mercoledì 22 giugno 2011

Il Sottosegretario di Stato Nello Musumeci in visita a Scordia

Lunedì pomeriggio il Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali Nello Musumeci è stato in visita nel nostro comune e, dopo essersi intrattenuto presso la nostra sede di partito accolto da tantissimi amici, iscritti e simpatizzanti, ha visitato la mostra d'arte "Vadda e talìa" che si sta svolgendo presso palazzo Modica.
Ancora una volta Nello Musumeci dimostra la sua vicinanza alla popolazione scordiense, facendo capire che far parte del Governo della Nazione non significa dimenticarsi di tutto e di tutti come hanno fatto e continuano a fare molti politici "di passaggio", presenti solo a ridosso delle consultazioni elettorali e che poi scompaiono per cinque lunghissimi anni.
All'incontro erano presenti, tra gli altri, i tre consiglieri comunali Bellardita, Caniglia e D'Agosta, l'assessore Giancarlo Bennardo, Alessio Contarino e Maria Carmela Scavo.

IMMIGRATI: MUSUMECI, INTEGRAZIONE POSSIBILE SOLO CON DIRITTI E DOVERI

Roma. "La piena integrazione degli  immigrati si realizza solo in una cornice di diritti e di doveri". Lo ha detto il Sottosegretario di Stato alle Politiche sociali e del Lavoro, Nello Musumeci, intervenendo al Forum della Pubblica Amministrazione su ' Identita' e incontro' alla Fiera di Roma. "Le vicende dei Paesi del Nord Africa pongono una serie di interrogativi e di emergenze alle quali bisogna dare risposte, consolidando la rete tra governo, enti locali e volontariato, in attesa che l' Unione Europea passi dalle enunciazioni ad un intervento concreto e immediato", ha concluso Musumeci.
(da ladestrasiciliana.it)

giovedì 9 giugno 2011

Interrogazione del gruppo consiliare riguardante i VV. FF., Protezione Civile e Polizia Europea

Il gruppo consiliare de "La Destra-Alleanza Siciliana" di Scordia ha presentato un'interrogazione scritta al Sindaco per avere informazione riguardanti:
1) Vigili del Fuoco: visto gli eventi di recente accaduti e considerato l'avvicinarsi della stagione estiva, è stato chiesto se sono stati contattati i VV. FF. per costituire un dustaccamento a Scordia;
2) Protezione Civile: se esiste un gruppo di volontari della Protezione Civile, di quante unità è costituita e chi li coordina, quanti e quali mezzi ha a disposizione, se sono state fatte esercitazioni negli ultimi 12 mesi;
3) Polizia Europea: vista l'esistenza di un'associazione di volontari e che alcuni di essi hanno competenze anti-incendio, è stato chiesto se l'amministrazione abbia agito per mantenere unito il gruppo e la motivazione per la quale non le è stato permesso di esercitare.