martedì 24 luglio 2012
Grazie a Biagio Caniglia per il lavoro svolto sin qui in seno al civico consesso
Alla cortese attenzione del Sig. Presidente e dei Signori Consiglieri del Comune di Scordia
martedì 10 luglio 2012
Altra "bravata" del Governo Monti
Il Governo Monti ha preparato un'altra bravata: salvare la Monte dei Paschi di Siena guidata dall'ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo.
Il provvedimento del Governo, decreto legge 87/2012, prevede “la sottoscrizione, entro il 31
dicembre 2012, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di
nuovi strumenti finanziari emessi dalla Banca Monte dei Paschi di Siena
S.p.A. (MPS) computabili nel patrimonio di vigilanza fino all’importo di euro 3,9 miliardi di euro”.
Oggi si sta tagliando dappertutto, i fondi per regioni, province e comuni, università, ricerca, il Governo chiede di chiudere presidi ospedalieri, di tagliare 7.000 posti letto, di chiudere 1.000 uffici giudiziari per risparmiare circa 4 miliardi di euro e poi, però, vuol salvare una banca privata regalando denaro pubblico, lo stesso che serve a non far tagliare quanto appena menzionato. Questi soldi (circa 3,5 miliardi) sono gli stessi che si ricaveranno dall'IMU sulla prima casa che, quindi, potrebbero servire a tassare solo le seconde case lasciando fuori la prima casa.
Questi "tecnici", molto amici delle banche e del mondo della finanza, cosa vogliono fare dell'Italia? La vogliono svendere al miglior offerente, magari una banca? I governi tecnici non dovrebbero nemmeno esistere, in una democrazia che si rispetti il governo va eletto dal popolo, non "nominato" dal Presidente della Repubblica, organo che a sua volta non è eletto a suffragio universale diretto.
Gli italiani non vedono l'ora di andare a votare, per sbarazzarsi di questo Governo e di questi Parlamentari. Speriamo in futuro migliore.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)