"La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale, che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità".
Ciao Paolo!!!
Ricorre oggi l'anniversario della strage di Via Mariano D'Amelio, nella quale morirono oltre a Paolo Borsellino, gli agenti di scorta Agostino Catalano (caposcorta), Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Nessun commento:
Posta un commento