sabato 24 dicembre 2011
sabato 3 dicembre 2011
MUTUO SOCIALE: LUNEDI' A PALERMO CONFERENZA STAMPA
«La Destra» presenta alla Regione Siciliana un disegno di legge di
iniziativa popolare, per introdurre anche nella nostra regione il
cosiddetto “Mutuo sociale”. Un provvedimento che, se attuato,
consentirebbe a tantissime famiglie meno abbienti di potere accedere al
diritto alla casa, senza oneri e senza pesi.
Il provvedimento sarà presentato in una conferenza stampa, che si terrà lunedì 5 dicembre, alle 11, nella sede palermitana de La Destra, in via Saverio Scrofani 62 (traversa via Libertà, Settimo Piano).
Saranno presenti l’On. Nello Musumeci, componente dell’ufficio politico nazionale, il segretario regionale del Partito, On. Gino Ioppolo e il segretario provinciale Filippo Cangemi.
Il provvedimento sarà presentato in una conferenza stampa, che si terrà lunedì 5 dicembre, alle 11, nella sede palermitana de La Destra, in via Saverio Scrofani 62 (traversa via Libertà, Settimo Piano).
Saranno presenti l’On. Nello Musumeci, componente dell’ufficio politico nazionale, il segretario regionale del Partito, On. Gino Ioppolo e il segretario provinciale Filippo Cangemi.
(da ladestrasiciliana.it)
venerdì 2 dicembre 2011
Questo Natale, compriamo italiano
Questo Natale, proponiamoci di comprare i regali da piccoli
imprenditori, piccoli artigiani, piccole librerie indipendenti e perché
no, magari dall'amico o amica che ha un agriturismo che produce
marmellate, conserve, vino oppure prodotti tipici.
Facciamo in modo che i nostri soldi arrivino a gente comune, che lavora
seriamente e che ha bisogno di essere sostenuta e non alle
multinazionali che ormai hanno il monopolio del commercio. Così facendo,
saremo noi a dare una mano alla nostra ripresa e molte più persone
potranno vivere un Natale sereno. Fai la scelta giusta, compra a
chilometri zero, o quasi.
In questo momento di crisi abbiamo il dovere di sentirci partecipi della
nostra economica, contribuendo ad essa con i nostri acquisti.
Nel mondo globalizzato molte volte si tende a perdere l'importanza di
riconoscere un giusto valore alle cose e ai servizi che i nostri
concittadini producono e forniscono. Il Made in Italy non è solo una
scelta, ma una responsabilità per tutti noi, che contemporaneamente
siamo consumatori e produttori. Torniamo ad essere Nazione e a sentirci
una grande famiglia che nella difficoltà riscopre il valore dell'unità. I
popoli che si dividono e che non sanno fare quadrata finiscono per
essere soggiogati.
Il mondo finanziario ci attacca e cerca di depredare le nostre
ricchezze. Noi rispondiamo con la giusta medicina. Uniamoci sotto la
nostra bandiera ed impariamo ad essere Italiani, fieri ed orgogliosi.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


