mercoledì 29 febbraio 2012

Ruggero Razza nominato Vicepresidente della Provincia di Catania

Per il nostro Ruggero Razza, dopo la nomina ad assessore di qualche settimana fa, è arrivata pure la delega di Vicepresidente della Provincia Regionale di Catania. Per il nostro movimento è un'ulteriore conferma, qualora ve ne fosse stato di bisogno, che chi lavora sodo per risolvere i problemi della collettività viene sempre premiato. Il partito è molto apprezzato dai suoi partners politici, tanto che il Presidente Castiglione ha voluto dare quest'ulteriore segnale di forte impatto e apprezzamento.
Di nuovo i nostri migliori auguri, VICEPRESIDENTE!!!

domenica 19 febbraio 2012

Raccolta firme per il "Mutuo Sociale" e la "Gestione Integrata dei Rifiuti" in Piazza San Rocco


Dopo un briefing organizzativo alle 15 presso la sezione di partito, il nostro movimento giovanile coordinato da Alessio Contarino si è dato appuntamento a Piazza San Rocco per un banchetto che permettesse, durante la sfilata dei bambini che si stava svolgendo in quel momento, la raccolta firme per i due disegni di legge di iniziativa popolare che ai sensi dell'art. 12 dello Statuto della Regione Siciliana il partito ha presentato all'ARS.

Un disegno di legge riguarda l' "Accesso al diritto di abitazione ed alla roprietà della casa mediante mutuo sociale", vale a dire che impegniamo la Regione a costruire nuovi immobili ad uso abitativo e a venderli a prezzo di costo e non di mercato e con un finanziamento che non preveda altri interressi se non quelli legali, con rate mensili di ammontare non superiore al venti per cento del reddito mensile netto del nucleo familiare del beneficiario. Inoltre, il disegno di legge prevede la sospensione del pagamento in caso di totale disoccupazione dell'intero nucleo familiare. E' consentita anche l'estinzione anticipata del mutuo sociale.
Il secondo disegno di legge riguarda la "Soppressione per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti con acronimo S.R.R.", affinche il servizio di gestione integrata dei rifiuti sia di competenza della Provincia, mentre il servizio di raccolta, di trasporto e di conferimento dei rifiuti solidi urbani sia di competenza del Comune. Il personale in servizio nelle S.R.R. transita nei ruoli roganici delle Province o dei Comuni, mantenendo lo stesso profilo professionale.

Alessio Contarino: "L'iniziativa è riuscita nel migliore dei modi, abbiamo raccolto molte firme in poco tempo, la gente è stata molto incuriosità dai cartelloni che abbiamo all'uopo preparati, plaudendo all'iniziativa nostra e a quella dei promotori dei due disegni di legge. Ci tengo a ringraziare il movimento giovanile e tutti coloro che hanno collaborato all'iniziativa, in particolare Giuseppe Millesoli, Angelino Gambera, Giuseppe Cataldo, Antonino Ferraro, Giuseppe Scionti, Gaetano Scavo".

giovedì 16 febbraio 2012

Buon lavoro all'Assessore Caniglia!

Il segretario cittadino del nostro movimento, Biagio Caniglia, è stato nominato Assessore con delega all'Urbanistica, alle Attività Produttive e alla Protezione Civile dal Sindaco Angelo Agnello.
A Caniglia sono arrivati gli auguri di tutti gli iscritti e simpatizzanti del nostro movimento, oltre agli attestati di stima dell'On. Nello Musumeci, dell'Assessore Provinciale Ruggero Razza e del Consigliere Provinciale Giuseppe Mistretta.
Un augurio particolare è quello rivolto al neo-assessore dal gruppo giovani del partito.

lunedì 13 febbraio 2012

Largo ai giovani: nominato assessore provinciale il nostro Ruggero Razza

E' stato nominato stamattina Assessore della Provincia Regionale di Catania alle Politiche Culturali e Rapporti con l'Università Ruggero Razza, tra gli astri nascenti della politica siciliana e catanese.
Formatosi e diplomatosi alla Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli, si laurea in Giurisprudenza, divenendo avvocato penalista.
Sin da quando era ragazzo, Razza ha iniziato la sua l’attività politica nelle fila di Azione Giovani , movimento giovanile di Alleanza Nazionale, di cui è stato anche Dirigente Nazionale. Nel 2005, lasciando AN, è tra i fondatori di Alleanza Siciliana, movimento autonomista nato dall'iniziativa dell'ex presidente della provincia di Catania Nello Musumeci.
Attualmente segretario provinciale de "La Destra", nel 2008 è stato candidato alla presidenza della Regione Sicilia per il suo partito.
Dalla associazione politico culturale "Città Amica" e dalla federazione provinciale catanese "Gioventù Italiana" vanno i più vivi e più sinceri auguri per un buon lavoro e che possa avere la possibilità di dimostrare che i giovani devono essere i protagonisti del cambiamento e rinnovamento della politica, ormai sempre più lontana dalla gente e dalla piazza.

lunedì 6 febbraio 2012

Ecco come i siciliani vengono ogni giorno derubati





Ecco quanto costa la benzina al confine tra l'Italia e la Svizzera!
Tutto questo è ormai diventato insopportabile, tenendo conto del fatto che su 90 milioni di tonnellate di carburante prodotto in Italia, 30 milioni di tonnellate sono prodotte dalle raffinerie siciliane, vale a dire un terzo del prodotto nazionale. Noi sopportiamo di avere aria e acqua inquinate dai residui della produzione dell'industria petrolchimica, ma in cambio vorremmo almeno avere quello che in molte parti dell'Italia hanno senza sopportare danno alcuno, cioè prezzi più onesti di quelli attuali.
Spero i siciliani capiscano che chi li ha governati fino ad ora no ha fatto nulla in tal senso, mentre invece un intervento in questo settore è ormai improcrastinabile, in quanto si tratta di una situazione divenuta intollerabile.